Frosinone – Consiglio provinciale: approvato il bilancio consolidato. Cedute all’Astral alcune strade ad alto traffico. Ordine del giorno sulla Valle del Sacco

L’Amministrazione Provinciale di Frosinone ha ceduto all’Astral alcune strade ad alto traffico, nel corso del consiglio di oggi in cui si è parlato anche dell’emergenza ambientale della Valle del Sacco, per la quale è stato approvato un ordine del giorno.
Con un protocollo di intesa con la Regione Lazio è stato ratificato il passaggio ad Astral della competenza su alcune strade provinciali che presentano caratteristiche di alta densità di traffico.
“Un provvedimento necessario per favorire una più funzionale azione di messa in sicurezza e riqualificazione.
Adottiamo questo protocollo – ha spiegato il Presidente Pompeo – per garantire strade più sicure e riqualificate.
Con il passaggio ad Astral, cioè alla Regione, ci saranno più risorse da utilizzare per quei tratti stradali al servizio dei
cittadini e delle attività produttive e per creare una fitta rete infrastrutturale con i luoghi di particolare interesse storico-culturale, nonché di interesse paesaggistico”.
Il Consiglio provinciale, inoltre, ha dato il via libera al bilancio consolidato ed ha confermato le tariffe delle assicurazioni e trascrizioni.
Poi si è parlato anche dell’emergenza ambientale della Valle del Sacco e Pompeo ha riferito dell’incontro in Commissione Agricoltura e Ambiente del Consiglio Regionale del Lazio.
“Abbiamo richiesto uno sforzo congiunto da parte di tutte le istituzioni contro il ripetersi degli episodi di inquinamento, una stretta sui controlli e, soprattutto, un intervento normativo che semplifichi e razionalizzi l’azione amministrativa degli enti locali sulla salvaguardia ambientale”.
E’ stato deciso anche di richiedere alla Regione Lazio l’istituzione del Registro dei tumori.