Anagni – Distruggere un nido di rondine è reato. Signora denunciata da Forestali e animalisti

LNDC Animal Protection si unisce alla denuncia già sporta dai Carabinieri Forestali.
Le rondini sporcano il pavimento del terrazzo? Non è un buon motivo per distruggere i nidi e quindi impedire che una nidiata possa poi spiccare il volo verso chissà quali mete. Ad Anagni una signora è stata denunciata perché il suo atto distruttivo non è passato inosservato. Inutile ogni tentativo di giustificare quella scelta antianimalista a dir poco.
La cosa più grave, però, è che nei nidi c’erano dei pulli non ancora in grado di volare e la distruzione dei nidi ne ha causato la morte. Qualcuno ha visto quello scempio e ha segnalato la cosa ai Carabinieri Forestali che hanno effettuato un sopralluogo e denunciato la donna per maltrattamento e uccisione di animali.
“Ci vuole veramente tanta cattiveria per distruggere la casa di una famiglia di animali, per di più uccidendo i più piccoli e indifesi, soltanto perché non si ha voglia di passare lo straccio in terra una volta in più. Davanti a questi comportamenti c’è veramente da preoccuparsi perché è una dimostrazione di totale mancanza di empatia verso chi è più debole. La nostra società sta purtroppo regredendo sempre di più in questo senso e sembra davvero di assistere a un imbarbarimento drammatico, in cui tutti i problemi si devono risolvere con la forza e la sopraffazione”, commenta Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection.
LNDC Animal Protection si unisce alla denuncia già sporta dai Carabinieri Forestali nei confronti della donna, perché non ci possono essere scusanti per gesti di questa crudeltà.
Il nostro Codice Penale punisce l’uccisione e il maltrattamento di animali in maniera ancora troppo blanda e per questo l’associazione chiede da anni un inasprimento delle pene, ma nel frattempo la denuncia di questi reati rappresenta comunque un’arma per tentare di arginare questo fenomeno.
“Oltre a essere crudele, uccidere le rondini è anche una cosa molto miope perché questi animali hanno un importante ruolo nell’equilibrio degli ecosistemi essendo considerati degli “insetticidi naturali”, perché mangiano tantissimi insetti di tutti i tipi. È necessario che le persone imparino ad apprezzare e valorizzare tutti gli animali perché tutti danno il loro contributo a preservare l’ambiente, cosa di cui oggi più che mai abbiamo infinitamente bisogno”, conclude Rosati.