Casa della salute di Pontecorvo – Il sindaco Anselmo Rotondo convoca tutti i sindaci del territorio

PONTECORVO – Il primo cittadino di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, è intervenuto durante la nostra trasmissione “Nel Mezzo del Mattin” dove ha spiegato le motivazioni che lo hanno portato a programmare per domani mattina un summit con tutti i sindaci del territorio per discutere le iniziative destinate al potenziamento della Casa della salute.
Invitati all’incontro, convocato presso il palazzo municipale di Pontecorvo, i sindaci di Aquino, Castrocielo, Colfelice, Colle San Magno, Esperia, Pastena, Pico, Roccasecca, San Giovanni Incarico, Pignataro Interamna, Piedimonte San Germano, San Giorgio a Liri e Castelnuovo Parano.
Nel suo intervento, il primo cittadino di Pontecorvo ci ha spiegato: <<Dal nostro insediamento avevamo compreso che c’era un rischio concreto per il punto di primo intervento, come dimostrato dal decreto ministeriale 70 che ne prevedeva la chiusura totale entro il 30 settembre. Ci siamo attivati per capire se c’era la possibilità per trasformarlo in Pat o in altra forma di ambulatorio e siamo riusciti a portare il presidio a 24 ore. Notizia importante è che è stato firmato nuovamente dal coordinatore dottor Colantonio il patto sui servizi che si presumeva non si potessero fare all’interno del Pat. Mi riferisco all’elettrocardiogramma e alla radiografia, se viene diagnosticata una sospetta frattura. Ritornano quindi i servizi importanti. Il Pat h 24 è un punto di riferimento per tutti quei codici bianchi e verdi e ciò determina un decongestionamento del pronto soccorso di Cassino. Abbiamo incontrato in Regione il dottor Mantini e abbiamo fatto altre proposte di un aumento dei posti della degenza infermieristica e degli apa. In merito a questi ultimi si tratta di progetti che prevedono l’apertura delle sale operatorie e ne abbiamo in dotazione due efficientissime, per fare interventi di microchirurgia>>.
Poi Rotondo ha aggiunto: <<Sull’iniziativa dell’auto medicalizzata, che ritengo essere fondamentale, ho deciso di convocare per domani tutti i sindaci del territorio. La casa della salute si trova a Pontecorvo ma è importante coinvolgere tutti i sindaci perché la risposta sanitaria è di tutto il territorio. Quindi vogliamo chiedere ai dirigenti regionali questa auto medicalizzata sul 118 che potrebbe essere decisiva su interventi importante di soccorso immediato. Una richiesta fatta da tutti i sindaci sono certo che possa essere più incisiva. Discuteremo di questo o di altre iniziative che possano essere utili a una risposta sanitaria degna>>.
Infine il sindaco ha ribadito la necessità di rivendicare un ruolo di rilievo per la struttura sanitaria che insiste sul territorio pontecorvese e ha precisato: <<Primo modello in Italia di percorsi di patologie non in fase acuta dei percorsi diabetologico, vascolare, cardiologico, dermatologico e di tutte quelle funzioni di prevenzione. Proprio per questa ragione, ricordo che probabilmente nei primissimi giorni di ottobre andremo all’università Bocconi a spiegare tutti i benefici della casa della salute>>.