Cassinate – A Gaeta il primo “summit” internazionale sul manoscritto medievale promosso dall’Università di Cassino e del Lazio Meridionale

Si svolgerà a Gaeta, i prossimi 3 e 4 ottobre, nel naturale scenario del castello Aragonese, Il primo contest internazionale “Fumast – The Future of Manuscript Studies”, promosso da Unicas, università di Cassino e del Lazio Meridionale.
L’obiettivo è favorire l’interazione fra studiosi affermati e giovani ricercatori interessati allo studio del libro manoscritto, provenienti da una varietà di Paesi e tradizioni scientifiche e operanti in contesti diversi e spesso non direttamente connessi.
Le tre migliori presentazioni, scelte da una commissione composta dai rappresentanti delle principali associazioni scientifiche nazionali e internazionali, riceveranno in premio un diploma e l’opportunità di pubblicare una versione ampliata del lavoro su una delle più importanti riviste del settore.
I giovani che lavorano su manoscritti medievali sono ampiamente presenti in corsi di dottorato di vario ambito e argomento, in progetti finanziati, nelle università.
Le loro attività, che contribuiscono in maniera essenziale a costruire il futuro della ricerca del libro manoscritto, possono trarre un grande vantaggio da un più ampio confronto di metodi e risultati.