Cassinate – Battuta d’arresto per la TIM. Il Tar non concede la sospensiva al divieto del Comune di Colfelice di installare un ripetitore telefonico in località Camponi

Al Comune di Colfelice il primo round della “guerra” intrapresa contro la Tim, che vuole installare un ripetitore telefonico in località Camponi.
Il TAR del Lazio, infatti, ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata dalla TIM contro il divieto ad installare il ripetitore, per cui la vertenza sarà valutata nel suo complesso nell’udienza del prossimo mese di ottobre.
Il Comune di Colfelice, nell’ottobre del 2017, aveva trasmesso un’ordinanza con la quale vietava alla Tim l’installazione di una grossa antenna per la telefonia mobile ma l’azienda aveva risposto con un ricorso al Tar del Lazio e la richiesta di sospensiva.
La Tim ha sostenuto che il Comune avrebbe motivato l’inibitoria per ragioni di salute pubblica che però non sussistono, dal momento che non è affatto provato che l’impianto arrechi pregiudizio alcuno alle persone.
Il Comune di Colfelice, difeso dall’avv. Massimo Di Sotto di Cassino, ha invece replicato che il divieto all’installazione non si basa solo per ragioni di salute pubblica, ma su una motivazione articolata in più punti, in particolare sul fatto che la zona interessata dall’antenna presenta le abitazioni civili già frammiste ad una notevole quantità di infrastrutture da risultare satura a qualsiasi ulteriore insediamento (un impianto di trattamento rifiuti, la linea ferroviaria ad alta velocità, la linea ferroviaria ordinaria Roma-Cassino-Napoli, l’Autostrada del Sole, un gasdotto e una discarica per i residui della lavorazione dei rifiuti ad appena un chilometro di distanza.
Tale motivo, ha sostenuto l’avv. Di Sotto, rappresenta un normale atto di gestione del territorio, del tutto estraneo alle ragion di salute pubblica su cui si incentra il ricorso, che non è stato neppure impugnato.
Nell’udienza di ottobre, quindi, la Tim saprà se potrà installare o meno un suo ripetitore in località Camponi di Colfelice, ma nel frattempo il sindaco, Bernardo Donfrancesco, esprime soddisfazione per questo iniziale risultato che “conferma il buon operato amministrativo comunale”.