Cassinate – Tornata Striscia la notizia. Nel mirino le acque rosse del fiume a Sant’Elia Fiumerapido

Il Tg satirico Striscia la notizia è tornato ad occuparsi delle acque rosse del fiume in territorio del comune di Sant’Elia Fiumerapido a confine con quello di Cassino.
L’inviato Jimmy Ghione ha portato sul palcoscenico nazionale un problema che da molto tempo viene evidenziato dagli ambientalisti locali e del quale si è occupato ripetutamente anche RadioCassinoStereo.
Ambientalisti, come Edoardo Grossi dell’ANSMI, che hanno documentato la presenza di acque rosse, ma dal terriccio sono emersi anche flaconi medicinali.
Recentemente sono stati effettuati anche dei prelievi da parte dell’Arpa, i cui risultati non sono ancora resi noti.
Intanto, Edoardo Grossi è molto preoccupato, perché “se la sostanza sconosciuta in quest’ultima area dovesse risultare, dalle analisi dell’ARPA Lazio, che trattasi di veleni, l’inquinamento del suolo minaccia l’agricoltura e la salute umana. In molte zone (contrada Lenze, Pantanelle e Nocione) i livelli di contaminazione sono così elevati da non consentire la produzione di alimenti, difatti le aree sono state interdette alle coltivazioni dai comuni di Cassino e Sant’Elia Fiumerapido. La lotta all’inquinamento è inarrestabile come la sostanza rossa che scorre verso il fiume Rapido”.