Cassino – Avviato il cambio dei contatori non censiti, 800 su 3.000 verifiche Acea. Palazzina completamente abusiva

Acea Ato 5 ha avviato la sostituzione, in molti casi anche ex novo, di contatori idrici vetusti o che non risultato censiti, cioè gli utenti non pagano il servizio idrico. Già nel primo giorno di lavoro sono state rilevate numerose posizioni irregolari.
“In una palazzina del centro sono emerse numerose posizioni irregolari di utenze che, pur usufruendo regolarmente del servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione), non risultano censite, essendo pertanto completamente sconosciute sia al Gestore attuale sia al Comune, che fino a giugno 2017 ha condotto il servizio.
Si tratta, in sostanza, di utenze di fatto, prive di contratto, che a fronte del servizio ricevuto non pagano oggi, né hanno pagato in passato, alcunché. Acea Ato 5 ha pertanto provveduto alla rimozione dei contatori allacciati alla rete ma non contrattualizzati (oltre una decina) apponendo i sigilli sulle tubature.
Tale attività di bonifica è stata per tempo già condivisa con l’amministrazione comunale della Città Martire e annunciata a tutti gli enti e le istituzioni a vario titolo coinvolte, oltre che pubblicizzata alla popolazione.
L’intervento si è reso necessario a seguito delle verifiche svolte congiuntamente dal Comune di Cassino e da Acea Ato 5; attività di controllo che ha fatto emergere, su circa 3.000 verifiche, ben 800 posizioni non censite. Un dato destinato a crescere in proporzione alle migliaia di utenze attive sul Centro città.
Una tale situazione, oltre a violare il principio di pari trattamento tra gli utenti e compromettere la tutela della risorsa idrica, danneggia tutti coloro che pagano regolarmente le bollette, i quali finiscono così per farsi interamente carico anche dei costi sostenuti per il servizio erogato alle utenze non a ruolo”.
Il Gestore invita gli interessati a regolarizzare le proprie posizioni, recandosi presso gli sportelli di Acea Ato 5, ricordando che quello di Cassino, in via Giacomo Leopardi, 32, osserva il seguente orario: la mattina, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 13:00; il pomeriggio, martedì e giovedì, dalle ore 14:15 alle ore 15:45.