Cassino – Battaglia di Montecassino: il programma delle celebrazioni. Il 18 maggio, al sacrario polacco, i presidenti Mattarella e Duda. Il 15 maggio inaugurazione statua orso Wojtek

Nei giorni 16-19 maggio si terranno le celebrazioni in occasione del 75° anniversario della battaglia di Montecassino per ricordare i soldati del II Corpo di Armata polacco che nel 1944, con il sacrificio della loro vita, sotto la guida del generale Władysław Anders, hanno spianato la strada agli alleati permettendo loro di cominciare l’avanzata verso Roma.
La principale cerimonia commemorativa avrà luogo sabato 18 maggio presso il Cimitero Militare Polacco di Montecassino alla presenza del Presidente della Repubblica di Polonia Andrzej Duda e Consorte, in visita in Italia per prendere parte alle celebrazioni, e del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.
Alle celebrazioni parteciperanno i soldati del 2° Corpo d’Armata polacco residenti in Polonia e all’estero e le loro famiglie, i presidenti delle più grandi organizzazioni di veterani, nonché i rappresentanti delle più alte cariche dello stato polacco e le autorità italiane.
La ricorrenza di quest’anno è particolarmente importante, perché coincide con il 100° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Polonia.
Questi i principali eventi che avranno luogo nell’ambito delle celebrazioni e degli eventi collaterali che sono tutti aperti al pubblico, ad esclusione della cerimonia del 18 maggio presso il Cimitero Militare Polacco di Montecassino.
Le celebrazioni ufficiali, organizzate dall`Ufficio polacco per i Reduci di Guerra e Vittime di Persecuzioni, si svolgeranno nei luoghi che ricordano una delle più cruenti e significative battaglie della Seconda guerra mondiale.
15 maggio 2019 ore 10.00, Cassino, piazza XV Febbraio
Inaugurazione della statua in memoria dell’Orso Wojtek che dal 1942 al 1947 servì fedelmente il 2° Corpo d’Armata polacco del Generale Władysław Anders; l’orso Wojtek era la mascotte dell’Armata di Anders.
Il piccolo orsacchiotto adottato nel 1942 dai soldati polacchi diventò presto un grande orso, buono e pacifico; arruolato con tanto di tesserino militare nell’Armata, con il grado di caporale, condivise con essa tutte le esperienze di combattimento della Campagna d’Italia.
Uno dei tanti racconti narra dell’aiuto prestato ai soldati durante la battaglia di Montecassino, portando le casse di munizioni, anche se non è mai stato direttamente sulla linea del fronte.
Evento organizzato dal Comune di Cassino, alla presenza del segretario di stato sen. Anna Maria Anders, figlia del generale Władysław Anders.
15 maggio 2019 ore 12.00, Abbazia di Montecassino
Inaugurazione di due mostre: “L’Armata di Anders – Il Sentiero della Speranza”, l’epopea del II Corpo di Armata polacco; “Dalla terra inumana in Italia – soldato e artista” opere del pittore Tadeusz Wojnarski, che combatté con l’esercito di Anders nella battaglia di Montecassino.
Evento a cura dell’Ambasciata di Polonia alla presenza del S.E. Rev.ma Dom Donato Ogliari, del segretario di Stato sen. Anna Maria Anders, dell’incaricato d’affari a.i. Szymon Wojtasik e del Commissario prefettizio Basile, del Comune di Cassino.
Giovedì 16 maggio ore 17 Mignano Montelungo
Cerimonia commemorativa presso il Sacrario Militare nel quale riposano i soldati italiani caduti durante la Campagna d’Italia dopo l’adesione del paese alle forze alleate nel settembre del 1943.
Venerdì 17 maggio ore 17.00 Piedimonte San Germano
Comune conquistato il 25 maggio 1944 dai soldati polacchi. I combattimenti di Piedimonte di San Germano sono passati alla storia come “la piccola Stalingrado”.
Qui avrà luogo la deposizione di fiori al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre e la commemorazione al Monumento del 6. Reggimento Corazzato “Dzieci Lwowskie” (Bambini di Leopoli).
Sabato 18 maggio ore 17.00
Commemorazione della battaglia con cerimonia patriottico-religiosa nel Cimitero Militare Polacco di Montecassino, dove verrà celebrata una Santa Messa solenne seguita da una cerimonia commemorativa dedicata ai Caduti del 2. Corpo d`Armata Polacco. Accesso consentito solo dietro invito o accredito.
Domenica 19 maggio ore 12,30 San Vittore del Lazio
Luogo in cui nel 1944 si trovava il primo provvisorio cimitero di guerra, con una commemorazione solenne al Monumento ai Caduti del 2. Corpo d`Armata.
Nell’ambito delle celebrazioni, inoltre, sono previsti due concerti tenuti dall’Orchestra dell’Esercito Polacco che si terranno il 16 maggio 2019 ore 19.30, a Cassino, piazza Diamare, e il 17 maggio 2019 ore 18.30, a Piedimonte di San Germano.