Cassino – Il Carducci aperto a tutti per la “notte nazionale del liceo classico”

Una specie di notte bianca della cultura, ma ristretta al liceo classico e con orari un po’ anticipati: è ciò che si svolgerà nella giornata di oggi, venerdì 13 gennaio, nell’istituto Giosuè Carducci di Cassino. I ragazzi saranno i veri protagonisti e non semplici spettatori.
Una manifestazione che è già arrivata alla sua terza edizione e che coinvolge quasi 400 licei classici sparsi in tutta Italia. “Eventi, rappresentazioni teatrali, letture animate, concerti, performance, mostre fotografiche e di arti visive, degustazioni ispirate al mondo antico, conferenze dibattiti, incontri con gli autori, presentazioni di libri, letture di poesie”: ecco cosa promette il manifesto. Un’idea nata da un professore di Latino e Greco in Sicilia, il quale mai avrebbe immaginato il grande successo raggiunto, in così pochi anni, dalla sua proposta, che si è diffusa grazie al passaparola della generazione del web. Nella provincia di Frosinone, ci saranno anche altre scuole che organizzeranno eventi: il “Dante Alighieri” di Anagni, il “Tulliano” di Arpino, il “Pietrobono” di Alatri, il “Filetico” di Ferentino e il “Turriziani” di Frosinone. Ognuna ha un suo programma, ognuna una sua offerta.
Al Carducci di Cassino il tema portante sarà la donna. Ricordiamo che le studentesse del liceo classico di via Lombardia hanno già mostrato grande sensibilità sull’argomento, realizzando un flash mob nella piazza di fronte al Comune in occasione dell’ultima giornata contro la violenza sulle donne [leggi qui].
La figura femminile al centro di tutte le letture, i dibattiti e le rappresentazioni, e che diventerà il filo conduttore delle attività: laboratori di inglese 2.0, discussione sui “Medicamina faciei femineae” di Ovidio, su Seneca come pensatore moderno, su Dante “uno di noi”, sulla storia locale, il corpo, la musica e il movimento. La seconda parte sarà tutta realizzata dagli alunni: si potrà assistere a rappresentazioni teatrali, esibizioni di danza classica e canzoni dal vivo. Dalle 18 fino a mezzanotte.