Cassino – Cinghiali a spasso in città in cerca di cibo ed acqua. Le reazioni e le problematiche

I cinghiali continuano ad “apprezzare” il raid notturno nelle strade cittadine.
Scendono dalle pendici di Montecassino e si inoltrano tra le strade urbane per cercare cibo e acqua.
Ad incrementare il fenomeno l’evidente calura di questi giorni che impoverisce le falde e riduce i prodotti della natura di cui gli animali si cibano.
La vista degli ungulati, intere famigliole ma anche isolati, genera reazioni diversificate tra i cittadini con le foto postate sui vari social.
C’è chi sorride ed osserva e chi critica la mancanza di misure di salvaguardia.
E c’è anche chi rileva il problema dei cestelli lasciati fuori dalle abitazioni dai quali i cinghiali asportano i rifiuti lasciandoli dispersi sul marciapiedi generando problemi sanitari e di immagine.
Il problema è trovare una soluzione risolutiva e che, magari, non scontenti nessuno visto che anche qui le idee sono diversificate (cittadini, cacciatori, ambientalisti, agricoltori).
Nei giorni scorsi la Regione Lazio ha emanato un decreto con il quale ha disposto misure di cattura ed abbattimento semplificate; tra l’altro suscitando commenti sia favorevoli che critici.
Nelle campagne la situazione non cambia; e forse i danni sono anche maggiori, considerando che le invasioni degli ungulati distruggono completamente i raccolti degli agricoltori che nei giorni scorsi sono scesi “sul piede di guerra”.