Cassino – Domani il Mennea day, iniziativa del Cus Cassino. Ricordo del campione legato alla città. Ospite d’onore la moglie Manuela Olivieri

Un ospite di eccezione per l’ottava edizione del “Mennea day” che sarà celebrato quest’anno domani, 30 settembre, nello stadio Salveti di Cassino, la cui pista di atletica è dedicata proprio al compianto Pietro Mennea; all’evento parteciperà anche la moglie dello scomparso, Manuela Olivieri.
Il Mennea day, da tradizione, si svolge il 12 settembre di ogni anno (quest’anno ricorre il quarantennale), giorno che ricorda lo storico record del mondo sui 200 metri conquistato da Pietro Mennea proprio il 12 settembre, 1979, nello stadio Azteca di Città del Messico. Quel giorno, Pietro Mennea stabiliva il record del mondo con 19’72”: è un tempo che è ancora oggi il primato europeo.
Quest’anno invece il 12 settembre non si è svolto nessun evento: alcune città, vista anche l’emergenza sanitaria in corso hanno deciso di annullare l’evento; altre di posticipare in altra data; è questo il caso di Cassino che ha scelto la settimana europea dello sport, ovvero l’iniziativa lanciata nel 2015 dalla Commissione Europea per promuovere lo sport e l’attività fisica in tutto il Continente e che quest’anno questo appuntamento assume un significato particolare a causa della pandemia in corso. La settimana va dal 23 al 30 settembre.
E così il presidente del Cus Cassino Carmine Calce anziché lasciare ha voluto raddoppiare e la staffetta in onore della Freccia del Sud si terrà all’interno di tale settimana, domani 30 settembre: vista anche la disponibilità ad essere presente manifestata da Manuela Olivieri, moglie di Pietro Mennea.
Percorrerà i 200 metri sulla pista intitolata a Mennea all’interno dello stadio “Salveti” di Cassino con il suo cane, per poi passare il testimone a Giovanni Betta.
Il Rettore dell’Università di Cassino passerà a sua volta il testimone al sindaco Enzo Salera; in corsa anche il presidente del Consiglio Barbara Di Rollo e tanti altri amministratori ed esponenti delle istituzioni locali, non solo politici: in prima linea, come sempre anche i vertici della Banca Popolare del Cassinate.
A chiudere la staffetta dei “big” sarà il presidente Carmine Calce dopodiché, come sempre, la vetrina sarà tutta per gli atleti e per le famiglie che intenderanno partecipare, anche con i piccoli: non ci sono limiti di età.
Parteciperanno anche le scuole: ha già dato la sua adesione l’Istituto “Medaglia d’oro” con in testa il preside Marcello Bianchi, i tirocinanti di Scienze Motorie, il Cus Cassino scherma e gli atleti dell’arrampicata guidati dalla professoressa Cristina Cortis. L’appuntamento per tutti è alle ore 14.30 nello stadio “Salveti”.
Dopo le iscrizioni e consegna della maglietta (donata gratuitamente dal Cus Cassino), alle ore 15 tutti ai nastri di partenza per l’inizio della staffetta.
Prima della gara (non agonistica) ci sarà come sempre la deposizione di un mazzo di fiori sulla targa che si trova all’impianto sportivo dedicata a Pietro Mennea.
“Uno degli impegni che prenderemo quest’anno alla presenza della moglie di Pietro Mennea – dice il presidente del Cus Cassino Carmine Calce – sarà quello di realizzare quanto prima un busto di bronzo per onorare la Freccia del Sud”.