Cassino – Esposto delle opposizioni consiliari contro la pedonalizzazione di corso della Repubblica

Dopo lo scontro in Consiglio Comunale ed il botta e risposta su social ed organi di informazione, sul progetto di pedonalizzazione di un tratto di corso della Repubblica ora arriva un esposto.
Lo hanno annunciato le opposizioni consiliari questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla quale erano presenti i consiglieri firmatari Laura Borraccio, Renato De Sanctis, Franco Evangelista, Benedetto Leone e Giuseppe Golini Petrarcone, ma sottoscritto anche dai consiglieri Luca Fardelli e Massimiliano Mignanelli.
I consiglieri, pur presentando l’esposto, hanno evidenziato di essere favorevoli ai lavori di riqualificazione del centro urbano ma di non condividere alcune procedure seguite ed altre non rispettate.
L’esposto è stato presentato alla Regione Lazio e alla Soprintendenza archeologica.
Diverse le contestazioni mosse e le presunte violazioni finite sull’esposto al quale sono stati chiamati ad esprimersi la Regione Lazio e la Soprintendenza, ma anche la Procura della Repubblica.
Punti d’accusa e motivazioni sono: il PUT (Piano Urbano del Traffico) ancora in corso nonostante i lavori siano iniziati ed invece avrebbe dovuto essere propedeutico all’opera; la mancanza dell’autorizzazione paesaggistica, anche questa avrebbe dovuto essere propedeutica; lo smaltimento delle acque piovane direttamente nella rete fognante; l’eliminazione, non rimpiazzata di parcheggi, alterando i parametri urbanistici.
Insomma, il progetto di pedonalizzazione del Corso non solo continua ad alimentare il dibattitto politico e popolare, ora si è spostato anche su tavoli istituzionali.