Cassino – III A e III B in ‘gita scolastica’ a Roma 35 anni dopo la maturità classica al Liceo Carducci
L’ultima gita del 10 maggio 1966 a Firenze vide quell’allegra “masnada”di giovani scorrazzare per le strade della città.
Si firmano “le ragazze e i ragazzi della III A e della III B del Liceo classico G. Carducci di Cassino ” e della loro gioventù conservano entusiasmo e curiosità. Anche se la maturità l’hanno conseguita nel 1966. Ogni anno, da ben 35 anni, si ritrovano insieme per festeggiare il traguardo di allora. Per l’edizione 2023 hanno voluto, però, progettare qualcosa di differente dal solito momento conviviale.
Diciamo, una gita…scolastica nel vero senso della parola.
“Venerdì 26 maggio – spiegano – in pullman ci recheremo a Roma alla Basilica di San Paolo fuori le mura per un incontro con l’Abate Dom Donato Ogliari, già Abate di Montecassino, che celebrerà per noi una messa nella cappella di S. Benedetto, sita nella medesima Basilica. Seguirà una visita al Giardino monastico ricco di piante officinali. Sarà successivamente visitata l’Abbazia delle Tre Fontane sulla Laurentina. E infine, il pranzo in un ristorante sulla via Appia antica nei pressi del Mausoleo di Cecilia Metella”.
Ma i nostri ‘ragazzi’ guardano già oltre, pronti a mettersi in moto per organizzare le celebrazioni, nel 2024, del bicentenario dall’istituzione del Liceo classico di Cassino, avvenuta il 28 settembre 1824. “Potremo rivivere, insieme a tutta la comunità cittadina, momenti di storia e di cultura”.
Insomma, l’entusiasmo non manca, il desiderio di rinnovare le esperienze in comune, all’insegna dell’amicizia, nemmeno. Magari tornando indietro a quei ricordi, come “flash sui banchi di scuola, sui volti a volte ridenti dei nostri compagni, a volte contratti dalle bieche minacce dei “tre” o dagli oscuri moniti dei professori”.