Cassino – Immondizia abbandonata, in città e in periferia. ANSMI: turisti costretti a scendere dai pullman tra i rifiuti

“Turisti costretti a scendere dai pullman tra i rifiuti”. E’ Edoardo Grossi, presidente dell’ANSMI Frosinone, a denunciare la presenza di rifiuti abbandonati nel territorio comunale, fenomeno che arreca un danno ambientale ma anche d’immagine alla città.
Un segno di inciviltà che sembra sempre più dilagante e senza freni, nonostante, di tanto in tanto, qualcuno venga sorpreso, sanzionato e denunciato.
I rifiuti abbandonati sono nelle campagne, nelle periferie, negli angoli urbani, anche in centro.
Le foto postate sono evidenti al punto che Edoardo Grossi, presidente Ansmi Frosinone, si chiede: “Cassino e Cassinate sono terra dei fuochi?”.
Domanda alla quale trova risposta attraverso le dichiarazioni del camorrista Carmine Schiavone – “a pagina 40 del dossier desecretato della Commissione d’inchiesta della Camera dei Deputati” – , dell’ex Ministro dell’Ambiente Generale Costa e dell’ex Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente Ilaria Fontana.
E sollecita le istituzioni locali e la politica ad intervenire.
“La località Cerro (ma tutto il Cassinate) – aggiunge – è una enorme discarica di rifiuti speciali, ingombranti e tossici, dove di notte vengono dati alle fiamme. Roghi che sviluppano diossina ed altri veleni che respiriamo 365 giorni l’anno. Addirittura, pullman di turisti sono costretti ad scendere tra i rifiuti! È allucinante…ma è assurdo che nessuno intervenga!”.
Ed intanto, annuncia che della vicenda tornerà ad interessarsi ancora anche la Rai che “con una troupe sarà presto a Cassino”.