Cassino – Oggi la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia. Il Comune ha adottato la Carta dei diritti della Bambina. Una proposta Fidapa

La giunta del Comune di Cassino ha adottato in questi giorni la Carta dei Diritti della Bambina su proposta dell’Assessore alla Cultura, Maria Iannone.
L’annuncio cade proprio in concomitanza della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il 20 novembre di ogni anno, che ricorda quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, il 20 novembre del 1989, la Convenzione ONU sui diritti
dell’infanzia e dell’adolescenza.
l’iniziativa è stata proposta dall’associazione FIDAPA BPW Italy, per sensibilizzare l’opinione pubblica a un’azione mirata di contrasto alla drammatica emergenza della violenza di genere, per un’educazione delle giovani e dei giovani, per promuovere la parità sostanziale fra i sessi e la valorizzazione delle differenze fra bambine e bambini.
“Con l’approvazione del documento ci imponiamo l’obiettivo – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura, Maria Iannone – di formare culturalmente le nuove generazioni e garantire quindi il rispetto dei diritti umani e l’esclusione di qualsiasi forma di violenza o discriminazione di genere. Ringrazio sentitamente la sezione Findapa BpW di Cassino, il suo presidente Silvia Gallozzi e la referente del Gruppo di lavoro dei diritti della Bambina, Anna Maria Cacciami per la collaborazione e la dedizione con cui lavorano quotidianamente su questi delicatissimi temi”.