Cassino – Parcheggi a pagamento: incontro tra Comune e Publiparking. Novità per studenti, commercianti e liberi professionisti. E sui social divampa il dibattito sulle strisce blu snobbate

Novità nella gestione della sosta a pagamento in città dopo l’incontro avuto stamattina tra il sindaco Enzo Salera e la società che gestisce le strisce blu, mentre sale il dibattito social sui parcheggi a pagamento snobbati dai cittadini.
Per quanto riguarda gli abbonamenti, si legge nella nota diramata dal Comune, “a seguito di una richiesta dei rappresentanti di Primavera dell’Università, è stato deciso che gli studenti non residenti a Cassino, ma con contratto d’affitto registrato in zona B, possono fare l’abbonamento a 10€ mensili e parcheggiare ovunque.
Gli studenti non residenti a Cassino, ma con contratto d’affitto registrato in zona A possono fare abbonamento a 10€ mensili e parcheggiare in zona A.
Gli studenti non residenti a Cassino, ma con contratto d’affitto registrato in zona dove non ci sono le strisce blu non possono fare nessun tipo di abbonamento.
Stesse regole anche per lavoratori non residenti a Cassino ma con contratto di affitto e contratto di lavoro in città”.
Dal Comune fanno inoltre sapere che, “a seguito delle richieste di commercianti/liberi professionisti che hanno attività in zona B, questi possono fare abbonamento e parcheggiare in zona B (auto intestata al proprietario dell’attività).
La Publiparking sta preparando una lista della documentazione da allegare alla richiesta di abbonamenti di queste tipologie. Per gli studenti basterà un’autocertificazione e una copia del contratto di affitto”.
La nota comunale evidenzia anche alcune precisazioni.
In particolare, in relazione ai 10 minuti di tolleranza “devono essere pubblicizzati sui cartelli e partono dal momento che l’ausiliare intercetta l’auto. Se si cambia stallo si azzerano e ripartono”.
Per quanto attieni i parcheggi nel giorno di mercato, sabato mattina, “dalle 8 alle 14 sono sospesi nella zona perimetrale al campo Miranda. Le colonnine non verranno spente ma l’Amministrazione ha chiesto che venga segnalata e diffusa la notizia”.
In vista del Parcheggio multipiano di via Gaetano di Biasio, fra un paio di settimane “quando sarà aperto su tutti i piani la gestione passerà alla Publiparking al costo di 1€ giornaliero, tranne per piano scoperto, gratis”.
Restano ancora da concordare il pagamento delle macchine elettriche e la regolamentazione degli stalli moto/scooter (multa per le moto parcheggiate sugli stalli auto anche se pagano il biglietto).
Infine, su richiesta della Confcommercio, i commercianti che intendono regalare la sosta ai propri clienti potranno farlo esclusivamente rimborsando il relativo costo al cliente quando questi presenterà il tagliandino pagato.
Intanto, prosegue veemente il dibattito social sul fenomeno delle strisce blu che continuano ad essere disertate dagli automobilisti. Come si spiega questo fenomeno? Svariate le versioni.