Cassino – Passa il bilancio consuntivo 2017. La maggioranza tiene. La Lega vota a favore. Ma il dissesto resta dietro l’angolo

Tiene la maggioranza in consiglio comunale con la Lega che vota a favore del Consuntivo 2017 (14 voti a favore e 7 contrari), ma il dissesto resta dietro l’angolo.
E’ il risultato del consiglio comunale di Cassino che ieri era chiamato ad esprimere il proprio parere sul bilancio dello scorso anno.
L’attenzione era tutta concentrata sulla tenuta della maggioranza e sul comportamento che avrebbero avuto in aula i consiglieri di espressione leghista, dopo le ben note frizioni che tengono ancora monca la giunta consiliare.
Manca un posto da assessore con delega di vice sindaco, precedentemente rivestito dal leghista Carmelo Palombo, ed ancora a disposizione del Carroccio.
Il consuntivo 2017 è passato con tranquillità, come aveva ipotizzato ieri ai microfoni di RadioCassinoStereo lo stesso sindaco D’Alessandro.
Il dibattito è stato comunque intenso, in particolare per le dichiarazioni degli esponenti di opposizione Petrarcone, Salera e Sebastianelli.
L’ex sindaco non condivide l’ipotesi del ricorso al dissesto; l’ex assessore alle finanze, invece, ritiene che i risparmi fatti dall’Amministrazione lo scorso anno potevano essere molti di più e che possono essere recuperate molte risorse con entrate straordinarie (tributi evasi, condoni edilizi, ecc.).
Anche l’ex assessore di centrodestra Sebastianelli non gradisce l’ipotesi del dissesto ed anzi ha stigmatizzato alcuni creditori del comune che solo dopo venti anni chiedono di essere pagati; ha fatto in particolare riferimento ad un centinaio di avvocati.
Ma a proposito dell’ipotesi dissesto, sempre più vicino, per il sindaco il debito delle casse comunali è troppo elevato per cui non esiste strada diversa dal default, attraverso il quale poter ripartire con i conti azzerati.