Cassino – Passo indietro dell’assessore Venturi, ma la maggioranza respinge le dimissioni. Chiarimento tra il consigliere De Sanctis ed il sindaco Salera

L’assessore Emiliano Venturi, dopo le polemiche tra il consigliere Renato De Sanctis ed il sindaco, sulla gestione della vicenda Acea, ha rassegnato le dimissioni comunicandole in “via riservata” al sindaco Salera e ai colleghi di maggioranza.
Ufficiosamente sarebbero state già respinte, ma si aspetta un comunicato ufficiale, che dovrebbe arrivare domani, anche alla luce di un incontro già avuto tra il sindaco Salera ed il consigliere De Sanctis.
Emiliano Venturi, da galantuomo e da primo eletto nella lista di Renato De Sanctis – paladino della battaglia contro Acea e sostenitore del ritorno all’acqua pubblica, insoddisfatto di come va avanti la battaglia del Comune, per la quale Salera, prima del turno di ballottaggio, aveva promesso impegno – con il gesto delle dimissioni ha inteso non essere un potenziale “intralcio” ed esprimere rispetto sia nei confronti di De Sanctis che del sindaco Salera.
E sia De Sanctis che Salera con la maggioranza hanno manifestato apprezzamento e stima nei confronti di Venturi; dimissioni destinate al cestino.
A De Sanctis non va giù neppure la gestione Covid di Acea e la storia degli “oneri concessori”, denaro versato da Acea per gli anni fino al 2012, e che solo ora starebbe per arrivare nelle casse dei comuni (per ora non a Cassino); come prestito, quindi debito, oppure come trasferimento di denaro?
Nell’incontro con Salera, De Sanctis ha rivendicato gli accordi intercorsi in fase di ballottaggio, in particolare l’Amministrazione deve farsi carico di concertare la politica di concertazione con il maggior numero di comuni e un piano di “marketing” a favore dell’acqua pubblica.