Cassino – Raccolta dei rifiuti: arrivano le card per gli utenti e le “isole ecologiche intelligenti”. Tutte le informazioni. In consegna anche sacchetti e mastelli

A partire da oggi, lunedì 5 novembre 2018, negli uffici dell’Area Tecnica Ambiente del Comune di Cassino, è iniziata la consegna di card, sacchetti per l smaltimento e mastelli per gli utenti T.A.R.I..
In particolare, a tutti gli utenti di tipo “domestico”, verranno consegnate le nuove card, che consentiranno l’utilizzo delle “isole ecologiche intelligenti” che a breve saranno posizionate in città.
Agli utenti domestici che abitano in fabbricati con più di 8 alloggi, già muniti di carrellati, verranno consegnate anche le buste per la plastica (dotazione per 12 mesi) ed organico (dotazione per 5/6 mesi).
Gli utenti di case singole o residenti in fabbricati fino ad un massimo di 8 alloggi, riceveranno, invece, il mastello per la raccolta della plastica e le buste per l’organico (dotazione per 5/6 mesi).
“Invito i cittadini a recarsi presso gli uffici comunali per ritirare le dotazioni in questione – informa l’assessore all’ambiente Dana Tauwinkelova – Le consegne avverranno tutti i giorni dalle ore 09,30 alle ore 12,30 (escluso sabato, domenica e festivi) e per un massimo di 50 utenti al giorno, negli uffici dell’Area Tecnica Ambiente del Comune di Cassino, al secondo piano dell’edificio comunale sito in via T. Piano.
I titolari di più utenze domestiche possono prendere contatti e appuntamento, telefonando allo 0776-298361, al fine di programmare il ritiro del materiale a loro dovuto che avverrà nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle 17,30.
Tutti gli utenti devono presentarsi all’Ufficio Ambiente muniti dell’ultima bolletta T.A.R.I., del documento di riconoscimento, oppure in caso di impedimento fornire alla persona che si presenterà a loro nome l’ultima bolletta T.A.R.I., delega e copia del documento della persona delegata e delegante.
Voglio precisare che i materiali da fornire ai cittadini sono sufficienti per tutte le utenze domestiche, pertanto tutti avranno ciò che spetta loro, dal momento che la distribuzione continuerà fino alla completa consegna degli stessi”.