Cassino – Rissa tra extracomunitari in via Marconi. Al Comune non risulta un alloggio per richiedenti asilo in quella zona. L’importanza del numero verde dei Servizi Sociali per le segnalazioni. I cittadini vogliono l’Esercito in strada

“Ai Servizi Sociali del Comune di Cassino non risultava alcuna presenza di cooperativa”; lo afferma l’assessore Benedetto Leone a seguito della rissa scoppiata nel fine settimana in una palazzina di via Marconi, dove ci sarebbe un appartamento che ospita immigrati.
La lite, finita a pugni, con un ricovero in ospedale e tre arresti, sarebbe scattata per futili motivi, pare legata ai turni di pulizia da svolgere in casa.
Ma la dichiarazione dell’assessore Leone evidenzia che le amministrazioni locali possono anche essere tenute all’oscuro del sistema di accoglienza operato sul territorio.
Ed infatti, l’assessore, invita i cittadini ad utilizzare il numero di telefono 0776-298401, attivo nel settore dei Servizi Sociali, per segnalare casi “di degrado sociale o situazioni di sfruttamento del fenomeno accoglienza” perché “episodi del genere dimostrano quanto sia necessaria una vigilanza costante sull’accoglienza, che deve essere fatta attraverso percorsi di integrazione reali.
Lo scopo del progetto del numero verde è quello di mappare la città, assicurare una buona accoglienza, denunciare le degenerazioni, saldare una rete tra Istituzioni, Forze dell’Ordine e cittadini”.
Intanto, attraverso i loro commenti sui social, i cittadini chiedono misure di controllo più drastiche, come l’utilizzo dell’Esercito per la vigilanza urbana.