Cassino – Sequestrate 5 auto che giravano senza assicurazione. Denunciato un rumeno che non doveva stare in città e un nigeriano che non voleva pagare le scommesse

La polizia ha fatto un controllo a tappeto della città di Cassino. Si è concentrata sui luoghi più a rischio, come il quartiere San Bartolomeo, Via Volturno, la “Fossa dei serpenti”, la stazione e la villa comunale. La loro azione ha portato a due denunce, a cinque sequestri di automobili e al ritiro di una carta di circolazione.
Le auto che sono state sequestrate non avevano la copertura assicurativa obbligatoria. Se il controllo di ieri fosse valido per fare una statistica generale attendibile, il dato sarebbe allarmante: 5 macchine su 36 veicoli controllati, quindi un settimo dei mezzi in circolazione non è in regola. Non è così, ovviamente: 36 sono i veicoli fermati e controllati, ma sotto la lente del sistema Mercurio, la piattaforma tecnologica a disposizione della polizia, sono passati ben 175 veicoli. E’ anche stata ritirata una carta di circolazione.
Ci sono state, poi, le denunce. Entrambi a carico di cittadini stranieri. Un rumeno stava a San Bartolomeo anche se aveva un foglio di via obbligatorio che gli impediva di circolare a Cassino ed è stato quindi allontanato. Un giovane di origini nigeriane è stato invece denunciato per insolvenza fraudolenta: era andato in un centro scommesse, aveva giocato, ma poi si era rifiutato di pagare.