Coronavirus – 242 nuovi positivi in provincia di Frosinone, superato il record di sabato (239); 139 nel Pontino. Nel Lazio 1963 nuovi contagi e 19 decessi. Il virus non demorde. Sconcerto a Cassino

Nelle ultime 24 ore, nel Lazio, si registrano 1.963 casi positivi (-30 rispetto a ieri), 19 i decessi (-4) e 140 i guariti (-94). Il rapporto tra positivi e i tamponi è 8,5%; preoccupano le province di Frosinone e Latina.
Ad oggi i posti COVID già attivati in terapia intensiva e sub intensiva sono 371 e i posti ordinari COVID attivi sono 2.032 (sabato arriveranno a 2.247).
Nelle province si registrano 561 casi e sono tre i decessi nelle ultime 24h.
In provincia di Latina, i casi positivi registrati nelle ultime 24 ore sono 139, il secondo valore più alto dopo i 149 casi registrati domenica.
Sono distribuiti nei Comuni di Aprilia (23), Cisterna di Latina (23), Cori (3), Fondi (7), Formia (7), Gaeta (1), Itri (2), Latina (33), Lenola (4), Minturno (4), Pontinia (1), Priverno (4), Roccagorga (1), Sabaudia (2), S. Felice Circeo (3), Sezze (8), Sonnino (2), Spigno Saturnia (1) e Terracina (10);, un decesso.
Nella Asl di Frosinone si registrano duecentoquarantadue nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Ventidue sono i casi ricoverati. Si registra un decesso di 73 anni con patologie.
Sconcerto a Cassino, dove un 48enne è deceduto nel sonno mentre aspettava l’esito del tampone, che è arrivato poche ore dopo il decesso. Per far uscire la salma dall’abitazione, un appartamento in precarie condizioni strutturali del quartiere San Bartolomeo, è stato necessario fare ricorso al montacarichi di una ditta di traslochi.
Nell’Asl di Viterbo 136 casi (ieri 111) e 1 decesso; Asl Rieti 44 casi (ieri 36)
Nella Asl Roma 1 sono 349 i casi nelle ultime 24h; nella Asl Roma 2 sono 454; nella Asl Roma 3 sono 190; nella Asl Roma 4 sono 109; nella Asl Roma 5 sono 111; nella Asl Roma 6 sono 189 i casi nelle ultime 24h.