Coronavirus – 38 decessi nel Lazio, 1014 i positivi. La situazione nelle province. Scuole chiuse anche a Coreno Ausonio

Sono 38 i decessi per Covid-19 nelle ultime 24 ore nel Lazio mentre i positivi sono 1014 su 10.000 tamponi processati.
“Voglio lanciare un appello al rispetto del distanziamento e all’utilizzo della mascherina – dichiara l’assessore regionale alla sanità Alessio D’Amato – altrimenti ci troveremo costretti di nuovo a applicare misure restrittive”.
Nelle province si registrano 283 casi e sono undici i decessi nelle ultime 24h.
In provincia di Frosinone sono quattro le persone decedute nelle ultime 24 ore; si tratta di un uomo di 88 anni residente a Sant’Elia Fiumerapido, un uomo di 71 anni residente a Fumone, una donna di 94 anni residente a Isola del Liri e una donna di 76 anni residente a Ceccano.
Sono invece 113 i nuovi positivi, a fronte di 1110 tamponi processati, con un rapporto positivi/tamponi del 10%.
I comuni con il maggior numeri di casi positivi sono Sora 14, Pontecorvo 8, Alatri 7, Cassino 6, Ceccano 6, Ferentino 6, Frosinone 6, Isola del Liri 5, Veroli e Torrice 3.
Dopo Spigno Saturnia, anche a Coreno Ausonio, il sindaco, Simone Costanzo, ha disposto la chiusura delle scuole fino a lunedì 15 febbraio, per le diverse positività accertate.
In una nota, informa che “la referente Covid d’istituto e l’Asl mi hanno comunicato la positività al test antigenico di 4 studenti su 3 classi e richiesto la sanificazione dei locali e quindi a tutela della salute della comunità scolastica: In attesa del tracciamento completo ho ravvisato, in accordo con le altre istituzioni coinvolte, la necessità di chiudere il plesso in oggetto, per un periodo che possa consentire la contumacia prevista dai protocolli sanitari in vigore. Inoltre, ho ravvisato l’esigenza di dover garantire il rispetto delle prescrizioni correlate all’emergenza sanitaria in corso, tutelare la salute e la sanità pubbliche, e salvaguardare la comunità scolastica in questione anche in considerazione che per le vie brevi, in attesa di conferma, si ha notizie di altre persone con sintomatologie simili ai positivi. I contatti stretti, che vengono tracciati in queste ore, fra cui i compagni di classe e il personale scolastico, vengono posti in isolamento domiciliare per dieci giorni in attesa del tampone. Mi sia consentito di rivolgere un appello alla massima attenzione possibile, è una fase delicata, rispettiamo tutte le norme previste con intelligenza e buon senso altrimenti rischiamo moltissimo”.
In provincia di Latina i decessi delle ultime 24 ore sono stati tre (oltre ad un residente fuori provincia); i positivi sono, invece, 112.
Le persone decedute, di 55, 66, 91 e 96 anni, erano residenti nei comuni di Aprilia (2) e Monte san Biagio; mentre, i comuni con più casi positivi sono Aprilia 19 latina 17, Terracina 12 e Formia 8.
Nella Asl di Viterbo si registrano 41 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto; tre i decessi; mentre nella Asl di Rieti si registrano 17 nuovi casi.
Nella Asl Roma 1 sono 146 i casi nelle ultime 24h; nella Asl Roma 2 sono 239; nella Asl Roma 3 sono 99; nella Asl Roma 4 sono 38; nella Asl Roma 5 sono 99 mentre nella Asl Roma 6 sono 110.