Coronavirus – Altri 543 positivi nel Lazio, 5 i decessi. Ben 63 in provincia di Frosinone, ancora casi in FCA, e 47 nel Pontino

Resta alto il numero dei nuovi positivi quotidiani al Covid-19 nel Lazio che oggi registra altri 543 contagi e cinque decessi. Nella provincia di Frosinone il dato più elevato tra le province, con i suoi nuovi 63 positivi; nel Pontino la sola Aprilia conta 21 casi.
Diretto l’assessore regionale alla sanità Alessio D’Amato il quale conferma “che i prossimi giorni saranno particolarmente difficili e dobbiamo mantenere il rigore nei comportamenti. Siamo la Regione che sta facendo in rapporto agli abitanti più tamponi. Aumenteremo ancora questa capacità con l’obiettivo di raggiungere oltre 20 mila tamponi al giorno. La stima del valore RT di questa settimana rimane sostanzialmente invariata. E’ in corso una rimodulazione della rete ospedaliera per 450 posti COVID e ad oggi sono stati attivati oltre 500 posti di alberghi assistiti per i clinicamente guariti e per coloro che non hanno una corretta modalità per svolgere l’isolamento domiciliare”.
Nelle province si registrano 162 casi e zero decessi nelle ultime 24h.
Nella Asl di Latina sono quarantasette i nuovi casi e di questi ventidue sono con link familiare o contatto di un caso già noto. I casi sono stati registrati ad Aprilia (21), Cisterna di Latina (2), Cori (3), Fondi (1), Gaeta (4) Latina (4), Minturno (1 ), Sermoneta (3), Sperlonga (1), Sonnino (1) e Terracina (5).
Nella Asl di Frosinone si registrano sessantatre nuovi casi e si tratta di cinquantasette casi con link familiare o contatto di un caso noto; nuovi casi in Fca.
Nella Asl di Viterbo si registrano venticinque nuovi i casi e si tratta di tredici casi con link familiare o contatto di un caso noto. Un caso individuato al test sierologico.
Nella Asl di Rieti si registrano ventisette nuovi casi e si tratta di quattordici casi con link familiare o contatto di un caso già noto.
Nella Asl Roma 1 sono 111 i casi nelle ultime 24h; nella Asl Roma 2 sono 90; nella Asl Roma 3 sono 31; nella Asl Roma 4 sono 40; nella Asl Roma 5 sono 57; nella Asl Roma 6 sono 52.