Coronavirus – Crescono i ricoveri. Rischio ‘Zona arancione’ per otto regioni. I dati di tutte le Asl della regione. Abbrignani: i no vax intasano le terapie intensive

I dati epidemiologici delle ultime 24 ore nel Lazio evidenziano un calo dei casi positivi e dei decessi, ma crescono i ricoveri.
Su un totale di 109.539 tamponi (circa 7.000 meno del giorno precedente), si registrano 12.027 nuovi casi positivi (-761), 15 decessi (-28), 1.629 ricoverati (+56), 202 ricoveri in terapia intensiva (+6) e 4.993 i guariti.
I dati nelle Asl provinciali (3.264 nuovi casi):
* Asl di Frosinone: sono 850 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.
Altri comuni non compresi nella tabella
4 VILLA SANTO STEFANO
3 ARCE, CASTROCIELO, COLFELICE, GIULIANO DI ROMA, PIGLIO, POFI, SANT’APOLLINARE, VILLA LATINA
2 ACUTO, ARNARA, BELMONTE CASTELLO, FUMONE, GALLINARO, PASTENA, PESCOSOLIDO, PICO, SAN DONATO VAL DI COMINO, SANT’ANDREA DEL GARIGLIANO, STRANGOLAGALLI, TREVI NEL LAZIO, VALLEMAIO
1 ALVITO, AMASENO, CASALATTICO, CASTELNUOVO PARANO, COLLEPARDO, FONTANA LIRI, FONTECHIARI, POSTA FIBRENO, ROCCA D’ARCE, SAN BIAGIO SARACINISCO, SANT’AMBROGIO SUL GARIGLIANO, SANTOPADRE, SETTEFRATI
* Asl di Latina: sono 1.312 i nuovi casi e 5 i decessi nelle ultime 24h.
* Asl di Rieti: sono 491 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.
* Asl di Viterbo: sono 611 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.
I dati nelle Asl romane
* Asl Roma 1: sono 1.695 i nuovi casi e 1 decesso.
* Asl Roma 2: sono 2.712 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h.
* Asl Roma 3: sono 656 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.
* Asl Roma 4: sono 872 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h.
* Asl Roma 5: sono 1.082 i nuovi casi e 3 i decessi nelle ultime 24h.
* Asl Roma 6: sono 1.746 i nuovi casi e 3 i decessi nelle ultime 24h.
Intanto, dal 17 al 24 gennaio otto regioni potrebbero finire in zona arancione.
Le prime potrebbero essere Piemonte e Calabria, potrebbero seguire Liguria, Sicilia e Valle d’Aosta e poi anche a Veneto, Lombardia e Lazio.
Ovviamente bisognerà attendere gli sviluppi epidemiologici di questi giorni e l’occupazione dei posti letto di terapia intensiva.
Il quotidiano Open.online di Enrico Mentana, riporta le dichiarazioni rilasciate dall’immunologo e membro del Cts Sergio Abrignani al Tg di RadioCapital, secondo le quali i reparti di terapia intensiva sono occupati, per il 65-70%, da persone non vaccinate e che l’85-90% di queste non sarebbero in terapia intensiva, se vaccinati. In sostanza, senza i no vax ogni regione resterebbe in zona bianca.