Coronavirus – Flessione della curva epidemiologica nel Lazio; più accentuata in provincia di Frosinone. Si avvicina la zona gialla dal 26 aprile

La curva epidemiologica, nelle ultime 24 ore, nel Lazio registra una flessione del numero dei decessi (39), dei ricoveri ordinari e di quelli in terapia intensiva.
Sono però aumentati i casi positivi, 1474 ma su 17.000 tamponi processati (ieri 1330 su 16.000); 1053 i pazienti guariti.
Nella Asl Roma 1 sono 209 i casi positivi nelle ultime 24h; nella Asl Roma 2 sono 382; nella Asl Roma 3 sono 158; nella Asl Roma 4 sono 64; nella Asl Roma 5 sono 179 mentre nella Asl Roma 6 sono 181.
Nelle province si registrano 301 casi e sono sette i decessi nelle ultime 24h.
Nella Asl di Latina sono 184 i nuovi casi (12 a Gaeta e 9 a Formia) e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 77 e 84 anni.
Nella Asl di Frosinone, contrariamente alla media regionale, la flessione della curva epidemiologica appare più accentuata.
Registrati 60 nuovi positivi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare.
Si registrano due decessi, un uomo di 83 anni di Veroli e una donna di 74 anni di Alatri.
Nella Asl di Viterbo si registrano 34 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 74 e 89 anni.
Nella Asl di Rieti si registrano 23 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 78 anni.
ZONA GIALLA
Intanto, per il lazio si prospetta il passaggio alla “Zona gialla” dal 26 aprile; tutto è ancora legato ai dati epidemiologici complessivi che usciranno nei prossimi giorni. Al momento, se i dati di questi giorni dovessero trovare conferma o, meglio, una ulteriore riduzione del contagio, la Zona gialla è più che una ipotesi..