Coronavirus – I numeri Seresmi nella Regione Lazio: la provincia di Frosinone è quella con maggior numero di casi (9,9%)

La provincia di Frosinone è quella in cui è stato registrato il numero maggiore di casi positivi al Coronavirus, Roma e provincia escluse.
E’ quanto emerge dai dati ufficiali diffusi da Seresmi (Servizio Regionale per l’Epidemiologia, Sorveglianza e controllo delle Malattie Infettive).
In una nota si evidenzia che “dei casi finora confermati il 26% è ricoverato in una struttura sanitaria, il 48% è in isolamento domiciliare e il 4% è in terapia intensiva. I guariti sono il 17%. L’età mediana dei casi positivi è 58 anni. Il sesso è ripartito in modo omogeneo: il 50% sono di sesso maschile e il 50% di sesso femminile.
I casi positivi sono così distribuiti: il 34,7% è residente a Roma città, il 32,5% nella Provincia, il 9,9% a Frosinone, il 5,4% a Rieti, il 6,5% a Viterbo e l’8,7% a Latina. Il 2,4% proviene da fuori Regione”.
Intanto, l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato, annuncia che “nel Lazio presto ci sarà un’ordinanza per rendere obbligatoria la vaccinazione antinfluenzale e anti-pneumococcica agli ultra 65enni e a tutto il personale sanitario. Questo limiterà i fattori confondenti per il COVID-19”.