Coronavirus – Meno tamponi ma più casi positivi; crescono anche i ricoveri. Lazio a rischio “arancione” insieme a Calabria, Puglia e Veneto

Nel Lazio diminuiscono i decessi, mentre aumentano i casi, i ricoveri e le terapie intensive; ed il rapporto di positività sale al 13%, con 13.000 tamponi processati.
Il valore RT è 0.98, stabili i tassi di occupazione dei posti letto e domani la regione Lazio potrebbe passare nella fascia “arancione”, insieme a Calabria, Puglia e Veneto.
Nelle province si registrano 561 casi e sono quattro i decessi nelle ultime 24h.
Nella Asl di Latina sono 178 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Nella Asl di Frosinone si registrano 243 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano due decessi di 77 e 92 anni; il bollettino emanato dalla Asl di Frosinone rende noto di un solo decesso, una donna di 56 anni di Veroli.
Il tasso di positività è del 19%,
Nella Asl di Viterbo si registrano 23 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Nella Asl di Rieti si registrano 117 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 77 e 88.
Nella Asl Roma 1 sono 368 i casi nelle ultime 24h; nella Asl Roma 2 sono 299; nella Asl Roma 3 sono 59; nella Asl Roma 4 sono 116; nella Asl Roma 5 sono 86; nella Asl Roma 6 sono 213.