Coronavirus – Più decessi e positivi nel Lazio, ma scendono i ricoveri. Si affacciano le varianti Covid-19. La situazione nelle province

Nel Lazio aumentano i casi e i decessi, mentre diminuiscono i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 8, 89%.
E intanto aggiunge l’assessore regionale alla sanità, Alessio D’Amato, “si affacciano le varianti, oggi quarta zona rossa a Torrice e confermata la chiusura di una scuola a Roma con variante brasiliana con link da Umbria; in corso l’indagine epidemiologica da parte della Asl Roma 1. Trasportati in elisoccorso nel Lazio tre pazienti Covid provenienti dal Molise, tra questi un carabiniere”.
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati nel Lazio 33 decessi e 889 nuovi casi positivi.
Nelle province si registrano 248 casi e sono nove i decessi nelle ultime 24h.
Nella Asl di Latina sono 62 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto, due i decessi di 72 e 87 anni.
Sembra diminuire il tasso di positività in provincia di Frosinone ma si registrano ancora quattro decessi mentre, come detto, Torrice è stato dichiarato “Zona rossa”.
Sono stati 1250 i tamponi processati nelle ultime 24 ore, a fronte dei quali sono stati registrati 127 nuovi positivi, facendo scendere il tasso di positività al 10, 16%.
I comuni con più casi positivi sono stati Monte San Giovanni Campano 20, Frosinone 15, Sora 11, Alatri 8, Isola del Liri 8, Cassino 6, Cervaro 6, Veroli 6, Piedimonte San Germano 4, Villa Santa Lucia 4.
Sono stati registrati i decessi di un uomo di 66 anni residente a Sora, una donna di 81 anni residente a Veroli, una donna di 55 anni residente a Frosinone e un uomo di 75 anni residente ad Alatri.
Nella Asl Roma 1 sono 179 i casi nelle ultime 24h; nella Asl Roma 2 sono 196; nella Asl Roma 3 sono 55; nella Asl Roma 4 sono 44; nella Asl Roma 5 sono 80 mentre nella Asl Roma 6 sono 87.