Covid – Saliti a 60 i ricoverati in provincia. Un decesso. AIFA: il virus non è più una pandemia, meno letale dell’influenza; i consigli su vaccino e mascherine

I dati del bollettino Covid dell’Asl della provincia di Frosinone segnala la presenza di altri 135 casi positivi al Covid, un decesso e due nuovi ricoveri.
Infatti, i nuovi positivi sono 135 (+ 6 fuori provincia) a fronte di 1251 tamponi, 285 i negativizzati, e un decesso, un uomo di 84 anni residente a Frosinone.
Si registrano anche due nuovi ricoveri che fanno salire a 60 il numero delle persone ricoverate; quota raggiunta già nelle precedenti 24 ore.
Intanto, dall’AIFA arrivano buone notizie.
Secondo il presidente, Giorgio Palù, in una intervista rilasciata al Corsera, “La letalità di Covid su stima globale è ora dello 0,045% rispetto all’1-2% di quando ha esordito nel nostro Paese. Quindi meno letale dell’influenza che questa settimana, assieme ad altre infezioni respiratorie, ha un’incidenza 5 volte superiore al Covid, colpisce 16 adulti e 56-60 bambini sotto i 5 anni ogni mille abitanti. Su 100 casi, circa la metà sono dovuti al ceppo influenzale di tipo A, il 10% a Sars Cov 2 e il 30-40% ad altri virus stagionali”.
Sul vaccino Palù ha aggiunto che “Il vaccino continua ad essere fondamentale per proteggere le categorie a rischio. È dimostrato che il vaccino se non difende in modo completo dall’infezione, è uno scudo all’80-90% contro la malattia grave. Gli over 60 e i fragili devono fare la quarta dose, gli immunodepressi anche la quinta. Ricordo che ci sono ancora 6-7 milioni di italiani non vaccinati”.
Mentre, per quanto riguarda le mascherine Palù ne consiglia l’utilizzo ” in luoghi affollati, mezzi pubblici, ambienti di ricovero e cura. Non solo per esigenze di sanità pubblica, ma soprattutto per assolvere a un dovere sociale e etico. Proteggere i più deboli”.