Economia – Rottamazione quater, Confimprese Italia chiede al Governo di posticipare il pagamento della II rata

Dopo la scadenza della prima rata della rottamazione quater – secondo Confimprese – è calato il silenzio e nessuno parla del gravoso adempimento del 30 novembre. Chi non paga perde il beneficio.
Rottamazione quater, Confimprese Italia (presieduta da Guido D’Amico) lancia un appello affinché il Governo posticipi il pagamento della seconda rata. Un modo per salvaguardare le piccole e medie imprese che risultano troppo gravate da questa incombenza.
Le aziende sono particolarmente provate dalla situazione economica attuale dove il caro bollette, il caro carburanti, il caro interessi su mutui per non parlare dei prezzi al consumo e della comunicazione dell’aumento dell’Iva su determinati prodotti deliberata a partire dal 2024 nonché il problema dell’inflazione in generale, assorbono la maggior parte delle risorse economiche di cui ogni azienda dispone.
La scadenza del 30 novembre, insieme al successivo pagamento degli acconti, dell’Imu, delle tredicesime da parte delle MPMI si pone in un momento delicatissimo.
Da qui, la richiesta al Governo di un intervento importante che preveda lo slittamento di tale scadenza, appunto, a fine gennaio 2024 con la possibilità di concedere la remissione in bonis a qualcuno degli esclusi.
Questo rappresenterebbe, in un momento storico particolare, un vero segnale di coraggio e di considerazione verso le micro, piccole e medie imprese italiane che ormai da quattro anni sono in continua difficoltà”.