Pendolari – Auto rubate o danneggiate nei parcheggi delle stazioni: secondo voi, qual è la soluzione migliore da adottare per scongiurare il pericolo?

Sono tante le auto rubate o danneggiate nei parcheggi che si trovano nei pressi delle stazioni ferroviarie. I pendolari, già affaticati dal viaggio e dal lavoro (o dallo studio), ritornano nel luogo che hanno lasciato la mattina e ritrovano la “bella” sorpresa. Cosa si potrebbe fare per mettere un argine a questa deriva di delinquenza?
Notizia recente: un paio di giorni fa, nei dintorni della stazione di Roccasecca, sono state rubate tre auto parcheggiate dai pendolari. Però il fenomeno dei furti non è soltanto di questi giorni, e non riguarda soltanto Roccasecca, ma tutta la tratta Cassino-Roma; come pure non riguarda soltanto i furti totali, ma anche quelli parziali (ruote, antenne della radio…), o anche semplici danneggiamenti, commessi da vandali.
Stiamo preparando una puntata speciale di “Diritto di parola” che raccolga i vostri suggerimenti. I parcheggi sorvegliati – com’era, fino a qualche tempo fa, quello di Roccasecca – potrebbero venire incontro alle esigenze dei viaggiatori? Però questi parcheggi si pagano e peserebbero sulle finanze dei pendolari, che già devono sobbarcarsi l’abbonamento del treno. Forse il Comune dovrebbe fare qualcosa, per esempio con videocamere di sorveglianza? Ci sono sufficienti controlli delle forze dell’ordine? Nessun rimedio è a costo zero: o no? Inviateci i vostri suggerimenti.
Vogliamo sentire le vostre opinioni e poi mandarle in onda nella puntata speciale di “Diritto di parola”… fatta con le vostre parole. Inviate i vostri messaggi – preferibilmente vocali, tramite whatsapp – al nostro numero 3345041545.
Cliccate sull’immagine di seguito per salvare il nostro numero e usarlo per inviarci i messaggi vocali: