Provincia di Frosinone – Cambio al vertice di Acea. Dopo le dimissioni di Stefano Magini arriva Pierluigi Palmigiani

Dopo le dimissioni presentate da Stefano magini, sarà Pierluigi Palmigiani a sedere sulla poltrona di presidente del CdA di Acea Ato 5. Lo comunica la stessa Acea in un comunicato.
“Il Consiglio di Amministrazione di Acea Ato 5 S.p.A. nella seduta del 9 dicembre, preso atto delle dimissioni dalla carica di Presidente presentate da Stefano Magini, ha nominato Presidente della Società il Dott. Pierluigi Palmigiani e Amministratore Delegato l’Ing. Roberto Cocozza. Il Consiglio ha inoltre espresso i propri ringraziamenti a Stefano Magini per il lavoro svolto in questi anni alla guida della Società”.
Nato a Isola del Liri nel 1958, Pierluigi Palmigiani era responsabile dello sviluppo del capitale umano del Gruppo Acea dal 2017.
Scorrendo il suo curriculum, si legge che dal 2015 al 2017 ha ricoperto la carica di Direttore Risorse Umane nell’Agenzia Industrie Difesa presso il Ministero della Difesa di Roma. Dal 2011 al 2014 è stato Executive Coach e Consulente per il miglioramento delle performance individuali e in team e Responsabile della School of Coaching (SCOA) per il centro e il sud Italia. Dal 2003 al 2006 ha lavorato in AGC Automotive Europe prima come Direttore Risorse Umane Europa poi come Country Manager e HR Manager per l’Italia. Tra il 1998 e il 2002 è stato Direttore Risorse Umane Italia in Glaverbel.
Tra il 1995 e il 1997 ha lavorato in PPG Industries come Responsabile Risorse Umane stabilimento di Roccasecca. Dal 1988 al 1994 ha lavorato in Agusta Westland inizialmente come Responsabile delle relazioni industriali stabilimento di Frosinone e dal 1992 come Responsabile Risorse Umane dello stabilimento di Anagni. Tra il 1986 e il 1987 è stato Responsabile della Formazione, Sicurezza e Igiene sul Lavoro presso lo stabilimento di Ferentino per Valeo Italia. Dal 1984 al 1986 ha sostenuto il tirocinio per pratica legale ed esperienze varie di vendita.
Pierluigi Palmigiani è laureato in giurisprudenza e possiede un Master in Business Coaching. Ha seguito diversi programmi di formazione in ambito gestione d’impresa, approfondendo in particolare i seguenti temi: processi SHE, gestione delle risorse umane, Project Management, teoria della leadership di Hersey e Blanchard, set di strumenti Total Quality.