Provincia di Frosinone – Cinque decessi per Covid-19 nel giorno di San Valentino. Resta alto il tasso di positività: 41 nuovi contagiati. In corso vaccinazione domiciliare per over 80

Sale il numero delle persone decedute per Covid-19; sono cinque le vittime registrate nelle ultime 24 ore; resta alto il tasso di positività, mentre è in corso la vaccinazione degli over 80.
I cinque decessi riguardano una donna di 81 anni residente a Castelnuovo Parano, un uomo di 92 anni residente a Cassino, un uomo di 63 anni residente a Broccostella, una donna di 89 anni residente a Collepardo e un uomo di 83 anni residente a Veroli.
Per quanto riguarda i casi positivi, sono 41 quelli registrati nelle ultime 24 ore, su un totale di 347 tamponi processati (rapporto positivi/tamponi vicino al 12%).
Intanto, è in corso anche la vaccinazione a domicilio per gli over 80.
La campagna di vaccinazione è iniziata il 29 dicembre con gli operatori sanitari, che, ad oggi, è pressoché completata, anche i libero professionisti sanitari che ancora non hanno ricevuto la vaccinazione a causa delle note vicende legate alle forniture, stanno ricevendo in questi giorni la somministrazione.
A partire dall’8.02.2021, è iniziata la vaccinazione degli over80 che si prenotano attraverso il portale regionale su ‘prenotavaccino-covid.regione.lazio.it.’.
Fino ad oggi, in funzione dell’assegnazione di un totale di 252 dosi giornaliere, è stato possibile attivare la vaccinazione per la popolazione over80 solo su due punti di somministrazione: il P.O. di Frosinone (168 prenotati) e il P.O. di Cassino (84 prenotati) ma a partire dal 18 febbraio grazie all’arrivo delle nuove dosi si attiverà anche Sora per un totale di 54 prenotazioni giornaliere che potranno essere effettuate seguendo la stessa modalità e per chi vorrà potrà disdettare la vecchia prenotazione in altro presidio e rifarla nella sede nuova.
E’ in corso anche la vaccinazione domiciliare dei pazienti over80 che non sono in condizioni di essere trasportabili: per loro, la prenotazione avviene attraverso il numero verde regionale 800.118.800.