Provincia di Frosinone – Dieci anni di Ingegneria gestionale, festa al Polo Didattico di Frosinone

Il corso di laurea in Ingegneria Gestionale dell’Università degli Studi di Cassino compie dieci anni e domani è prevista una festosa cerimonia per ricordare l’evento.
Le laureate e i laureati UNICAS in Ingegneria Gestionale degli ultimi dieci anni, operanti con successo in aziende territoriali, nazionali e internazionali, si ritroveranno per festeggiare insieme ai docenti questo importante traguardo.
Il Corso in Ingegneria Gestionale, altamente specializzante e in grado di formare professionisti immediatamente operativi, è per le aziende del territorio di rilevante importanza strategica. Main sponsor dell’evento sono Unindustria e Banca Popolare del Cassinate, con il supporto di ALACLAM – Associazione dei Laureati dell’Ateneo di Cassino e del Lazio Meridionale.
All’evento parteciperanno non solo gli alunni, ma anche rappresentanti delle aziende del territorio, delle istituzioni e della scuola. Dopo i saluti del Magnifico Rettore Marco dell’Isola, della Presidente di Unindustria Frosinone Miriam Diurni e del Presidente della Banca Popolare del Cassinate Vincenzo Formisano, l’evento proseguirà con le relazioni di Michele Grimaldi, Delegato del Rettore al Bilancio, e Marco Greco, Presidente del CdLM in Ingegneria Gestionale, curatore dell’evento, che parleranno del passato e del futuro del corso. Seguiranno le premiazioni degli studenti più meritevoli. I premi, offerti da Saxa Gres, simboleggiano il crescente ruolo dell’economia circolare in tutti gli ambiti dell’Ingegneria Gestionale. Uno storytelling fotografico racconterà i 10 anni del corso: esposizione delle foto dei #LaureatiUnicas più votate nell’ambito del social contest “Gestionale 10 e lode”.
“È una grande emozione – dichiara il Rettore Marco Dell’Isola – accogliere in questa giornata tutta la grande famiglia di Ingegneria Gestionale. Le giovani studentesse e i giovani studenti che in questi dieci anni hanno contribuito ad accrescere la reputazione del nostro Ateneo, sono oggi donne e uomini di successo, operanti ben oltre i confini regionali. Oggi siamo qui con studenti, Alunni, scuole, Enti e aziende del territorio per potenziare la nostra mission di leadership formativa nella governance territoriale, per quanto concerne gli ambiti della cultura, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico. Unicas è saldamente presente, continueremo a coltivare, potenziando le attività, negli anni a venire”.
“Abbiamo costruito in questi anni con le Università – afferma invece il Presidente Unindustria Miriam Diurni – un rapporto molto positivo consapevoli che, grazie a questo tipo di collaborazione e dalle attività che ne derivano, possiamo contribuire alla crescita del nostro territorio. Solo mettendo a sistema le competenze dei poli di eccellenza universitari, con il know-how delle migliori realtà produttive del territorio, potremmo portare benefici all’intero sistema economico provinciale.”
“L’appuntamento di domani – scrive il Presidente Banca Popolare del Cassinate Vincenzo Formisano – è un altro tassello nel lungo percorso di partnership che, ormai da anni, lega la Banca Popolare del Cassinate e l’Università di Cassino. ‘Gestionale 10 e lode’ coniuga formazione e lavoro, studio e mondo imprenditoriale e sarà un’occasione fondamentale di incontro, confronto, festa per un corso di laurea che rappresenta un fiore all’occhiello dell’offerta formativa della nostra Università. Nel mio duplice ruolo di docente dell’Università e presidente di una banca non posso che essere particolarmente sensibile alle esigenze dell’Accademia e degli Studenti e, proprio per questo, la nostra banca continua e continuerà a proporre soluzioni per favorire il diritto allo studio, premiare l’eccellenza e il merito, favorire l’alta formazione e la specializzazione”.