Provincia di Frosinone – I tempi d’attesa nelle strutture ASL. Bene per Tac, mammografie, visite oncologiche, otorino e ginecologiche. Male nei settori ortopedia, gastroenterologia ed oculistica

Il termometro dell’efficienza dei servizi sanitari della provincia di Frosinone sale e scende a seconda dei settori e dei periodi: ortopedia, gastroenterologia ed oculistica quelli meno efficienti.
Il rispetto dei tempi d’attesa, stabiliti dal protocollo sanitario ASL, ha il proprio tallone d’achille nelle visite ortopediche, gastroenterologiche ed oculistiche.
Come evidenzia il “termometro” pubblicato settimanalmente dalla stessa Asl sul proprio sito internet (www.salute.it) . In queste ultime settimane sono decisamente questi tre settori a rappresentare il punto debole dell’offerta sanitaria in provincia di Frosinone.
Va decisamente meglio per le Tac, le mammografie, le visite oncologiche, otorinolaringoiatriche e ginecologiche, per le quali i tempi d’attesa sono stati rispettati al 100% nelle ultime tre settimane.
I tempi d’attesa più lunghi sono stati registrati nel settore ortopedia (segnati in rosso nelle ultime tre settimane con un rispetto variabile dal 31 al 49% delle richieste.
In miglioramento i settori Gastroenterologia (salito al 57% nell’ultima settimana) ed oculistica (al 68%).
Da invidiare l’Asl di Viterbo (i tempi d’attesa vengono rispettati in quasi tutti i settori con percentuali superiori al 90% ed i due dati più “critici” si attestano sopra al 75%), la Asl Roma 4, l‘azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini e l’IRCCS Istituti fisioterapici ospedalieri.