Regione Lazio – Imprenditoria agricola giovanile per risollevare l’economia del territorio. Il Gal Terre di Argil presenta il bando regionale per accedere ai finanziamenti

Sviluppare l’agricoltura nel territorio aiutando i giovani ad avviare nuove attività; è l’obiettivo del bando regionale presentato dal Gal Terre di Argil di Ceprano, misura 6.1 del Psr 2014-2020.
“Il bando della Regione vuole essere un supporto importante per avviare i giovani all’agricoltura – spiega il presidente della Copagri Frosinone-Latina Fabrizio Neglia – in quanto offre 70 mila euro a fondo perduto che rappresentano un valido aiuto per chi intende realizzare la propria impresa in un settore sicuramente difficile ma fondamentale per l’economia del territorio.
Il Gal – sottolinea il responsabile Copagri – con i nuovi bandi finanziati dalla Regione Lazio, intende sviluppare la filiera che oltre all’agricoltura coinvolge anche il turismo e l’enogastronomia, due comparti che presentano grandi risorse per l’intero comprensorio del Terre di Argil che mette assieme undici comuni e diversi enti pubblici e privati”.
Il Gruppo di Azione Locale si è piazzato tra i primi tre a livello regionale per progettualità.
“Adesso – ha sottolineato il presidente Adriano Roma – dobbiamo tradurre il lavoro in fatti concreti e aiutare le imprese esistenti a svilupparsi e a farne nascere di nuove come contiamo di fare con questo bando rivolto ai giovani”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il vice presidente Vincenzo Cacciarella: “Abbiamo l’obiettivo di redistribuire sul territorio i fondi che ci sono stati affidati dalla Regione Lazio per dare manforte e sviluppare, assieme agli enti pubblici e privati che fanno parte dell’ente, progettualità in grado di far crescere il settore agricolo e con esso quello enogastronomico e turistico”.