Trasporti – Da questa sera, 24 ore di sciopero. Orari e motivazioni

Scatta questa sera alle 21:00 l’ennesimo sciopero dei trasporti; è stato indetto dalle Organizzazioni sindacali Cobas e Orsa.
Per quanto riguarda i servizi di trasporto su gomma: saranno garantite tutte le corse dei bus fino alle 8:30 del mattino e quelle alla ripresa del servizio alle 17 fino alle 20.
Per il trasporto su rotaia, il personale delle linee ferroviarie Metromare e Roma Viterbo garantirà il servizio completo, articolato su due fasce di garanzia: dall’inizio del servizio alle 08:30 e dalle 17 alle 20. Tutte le informazioni sulla modalità di sciopero saranno disponibili sul sito internet cotralspa.it e sull’account Twitter@BusCotral.
Trenitalia informa che circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity in occasione dello sciopero del personale del Gruppo FS Italiane proclamato da alcune sigle sindacali, in adesione a uno sciopero generale, dalle 21 di giovedì 1dicembre alle 21 di venerdì 2 dicembre 2022.
Saranno garantiti anche i collegamenti Regionali nelle fasce pendolari (6.00-9.00 e 18.00-21.00).
Nel resto della giornata, Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili modifiche al programma dei treni.
Informazioni su collegamenti e servizi saranno diffusi attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito web trenitalia.com, i canali social e web del Gruppo FS Italiane, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie.
Le motivazioni
– Per il rinnovo dei contratti e per il salario minimo per legge a 12 euro l’ora;
– Per la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi ed energia, congelamento e calmiere dei prezzi dei beni primari e dei combustibili;
– Per il blocco delle spese militari e dell’invio di armi in Ucraina, nonché investimenti economici per tutti i servizi pubblici essenziali;
– Per l’introduzione di una nuova politica energetica che utilizzi fonti rinnovabili;
– Per fermare le stragi sul lavoro e la controriforma della scuola.